fbpx

Pittura del Cuore: Dipingere il Mito

L’esplorazione dei Miti Cosmogonici per conoscere se stessi

Descrizione del Modulo Formativo

Raccontando come è apparso il mondo i miti cosmogonici rivelano come è apparsa la coscienza umana.

Il Corso Dipingere il Mito è dedicato allo studio della mitologia greca.

Per approfondire la conoscenza di sé è indispensabile conoscere le proprie origini e le proprie radici.

Le radici della Cultura Occidentale si trovano nell’Antichità Greca e Romana che ha lasciato innumerevoli tracce nella successiva cultura cristiana.
La base di ogni cultura e di ogni civiltà risiede nella mitologia capace di riflettere la mentalità, la visione del mondo e dell’essere umano.

Conoscere le risposte che gli antichi uomini ci hanno lasciato, è una ricchezza di inestimabile valore che possiamo utilizzare per evolvere e diventare sempre più consapevoli.

Il Seminario è organizzato in modo tale che il mito non sarà solamente sentito come una storiella lontana dalla realtà attuale, ma, grazie alla pratica del disegno intuitivo, esso si riattiverà e vivificherà parlando a ciascuno di noi nel più profondo del proprio essere.

“Il mondo è stato creato dalla luce e grazie alla luce possiamo diventare creatori anche noi” Omraam Mikhael Aivanhov

  • Approfondire le conoscenze dei miti greci con i loro significato simbolico, psicologico e culturale.
  • Fare conoscenza dei diversi codici culturali della Grecia Antica: musica, letteratura, architettura, scultura e pittura.
  • Riattivare i centri di percezione sottili per entrare in contatto con il mondo delle immagini, delle idee, degli archetipi.
  • Comunicare al livello dell’anima individualmente e collettivamente.
  • Sviluppare un canale di comunicazione artistica per contattare con la propria anima e l’Anima Mundis.

Per partecipare non è richiesto alcun prerequisito particolare.

Al termine del modulo formativo verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione riconosciuto a livello nazionale ed internazionale da O.P.E.S. Italia, Ente Settore Benessere del C.O.N.I.

FREQUENZA

Il Modulo Formativo si svolge in 8 incontri di 10 ore ciascuno, comprensive dello studio individuale a casa, per un totale complessivo di 80 ore, proposti nel periodo Febbraio – Giugno e Novembre – Dicembre ed è suddiviso nei seguenti orari giornalieri:

  • Sabato dalle ore 15.00 alle 18.00
  • Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00

Ogni fine settimana è composto da due sessioni, durante ciascuna delle quali si alterneranno la parte teorica e la parte pratica.

Ogni incontro è strutturato nel seguente modo:

  • Studio del mito con la lettura dei testi (Inni Orfici, Omerici, “Teogonia” di Esiodo, ecc.), ascolto della ricostruzione della musica antica e visualizzazione delle opere d’arte della Grecia Antica.
  • Rilassamento e meditazione, disegno e discussione in gruppo

Programma del modulo

1° sessione
I miti della creazione: mito degli Orfici, mito di Esiodo, mito dei Pelasgi

2° sessione
I miti e gli attributi di Zeus: Labris e Labirinto

3° sessione
I miti di Dioniso e Pan

4° sessione
Il mito di Apollo, la sua dimensione profetica – Delfi –
ed educatrice (Paideia) con il mito di Mnemosina

5° sessione
Il mito di Atena, il mito di Eudipe e il mito di Oreste:
i cambiamenti del paradigma arcaico e olimpico

6° sessione
Il mito di Demetra e Persefone, i Misteri Eleusini e i miti delle altre Dee

7° sessione
I miti dei Titani e Prometeo e i miti degli altri Dei

8° sessione
I miti eroici di Perseo, Teseo, Eracle

Insegnante

Marina Lev

Marina Lev

Laureata presso l’Istituto di Psicoanalisi dell’Europa Orientale di San Pietroburgo e specializzata in Analisi Junghiana e Arte-Terapia, Marina Lev è un’artista ed un’arte-terapista di origini russa e francese. Si è dedicata per 7 anni all’approfondimento dell’approccio tradizionale alla pittura presso atelier privati di maestri contemporanei a Firenze e ha condotto numerosi seminari e organizzato Festival Internazionali dove si incontrano l’arte e la psicologia del profondo a Firenze e a San Pietroburgo.

Potrebbe interessarti anche:

Trattamenti

Conferenze

Ti interessa questo corso?

Compila ii campi sottostanti, per saperne di più.

Corso: Pittura del Cuore: Dipingere il Mito