CONFERENZA DI PRESENTAZIONE GIOVEDI’ 7 OTTOBRE ORE 20.30
Il Risveglio dell’Energia Divina che ci conduce a casa
La conferenza di presentazione La Dea in Noi fornisce alcune informazioni basilari sul simbolismo della Dea nel tempo e nelle varie culture, per giungere a come questa Energia Femminile Divina operi nel corpo sottile circolando e purificando la coscienza individuale.
Conoscere la Dea è fare esperienza intellettuale e sensibile del potere della Dea che ascende fuori e dentro di noi.
La conferenza è introduttiva ai corsi La Divina Commedia come mappa per il Risveglio e Psichiatria e Psicologia Transpersonale, all’interno dei quali verranno approfonditi gli argomenti accennati.
Nel corso La Divina Commedia come mappa per il Risveglio, Dante è visto non solo come sommo poeta, ma come maestro spirituale.
L’opera è letta come un percorso interiore astrologico, di conoscenza e purificazione alchemica delle stelle di dentro, in funzione della auto realizzazione del pellegrino, guidato dal Maestro.
Il cammino è il racconto del risveglio della coscienza, – la retta via-, espresso come percorso graduale interiore di tale realizzazione, che si incarna nel tempo.
Il percorso della via graduale attraversa tre fasi successive e contemporanee:
– nell’Inferno si disidentifica dall’Ego – Lucifero
– nel Purgatorio avviene una purificazione delle stelle di dentro, i chakra
– nel Paradiso si rivelano gli stati di estasi e trascendenza che sperimenta, fino alla completa disidentificazione, nella candida rosa, il fiore dai mille petali, del pellegrino, guidato ed accompagnato dal maestro e da Beatrice.
Nel corso Psichiatria e Psicologia Transpersonale questo percorso interiore individuativo dell’anima viene visto come parallelo al percorso analitico trasformativo della coscienza nella terapia e vengono esposti ed approfonditi i casi clinici e il relativo approccio di psicoterapia transpersonale.
La pratica della meditazione e quella astrologica si integrano, nella clinica, con l’analisi del funzionamento mentale ed emotivo della psicoterapia, e questo sia sul piano intra psichico, sia nell’analisi delle proiezioni, ad esempio nelle relazioni e nei sogni.
Contenuti della Conferenza
La Dea nelle varie culture
I suoi simboli, come serpente e drago
La Kundalini come Dea
La Grande Madre
La conoscenza della Kundalini ed i suoi stati, nel corpo sottile
Circolazione ed astrologia
Stati e stadi del suo evolversi: dormiente, attivato e ascendente
La Dea kundalini in noi ed il rapporto col Respiro
Kundalini deviata e psichiatria
Manifestazioni nei vari quadri, in particolare negli attacchi di panico e nel bipolarismo
Risveglio, Liberazione e Terapia
Giungere all’ultima salute, nell’esempio della Divina Commedia, richiede la forza motrice sacra di Beatrice Kundalini : nelle tre cantiche si analizzano il movimento della Kundalini spiraliforme e rettilineo