CONFERENZA DI PRESENTAZIONE GIOVEDI’ 30 SETTEMBRE ORE 20.30
Astrologia Vedica, una guida per la crescita personale
La conferenza di presentazione fornisce alcune informazioni basilari sulla Astrologia Vedica, detta anche Jyotish, che significa “Scienza della luce”.
L’Astrologia Vedica vuole assolvere alla necessità di collocare la teoria e la pratica della astrologia come via di evoluzione spirituale, nella logica e nella interpretazione vedica.
Verranno introdotti i pianeti, intesi come chakra, come le stelle di dentro, parleremo di segni, case, aspetti, periodi planetari, Nakshatra ed altro ancora secondo questa visione astrologica.
Lo Scopo è aprire una finestra per aiutare a leggere e sentire l’oroscopo, ed in particolare i pianeti-chakra, che costituisce la base per potere intuire e strutturare un’interpretazione.
Un approccio dunque non solo intellettuale della astrologia, bensì una interpretazione psicologica-energetica dell’oroscopo.
L’attenzione sulla particolare alchimia che si crea durante una lettura astrologica, in rapporto anche all’oroscopo di chi legge.
Questo antico ed elaborato sistema di conoscenza ci permette di conoscere noi stessi più profondamente, aiutandoci a ritornare a casa.
La conferenza esporrà come è possibile usare da noi questa antica conoscenza lontana ed avrà uno stile interattivo, tipo domande-riposte, un momento insieme alle stelle di dentro, evidenziando l’importanza dell’interattività del rapporto di apprendimento.
A conclusione ci sarà un momento esperienziale per sentire i chakra, guidato dal conduttore ed uno spazio riservato alle domande e alle risposte.
Lo scopo di questo momento pratico sarà di rendere tangibili, percepibili, incarnate le conoscenze sull’astrologia che altrimenti rimarrebbero puramente concettuali e pertanto inutilizzabili.
La conferenza è introduttiva ai corsi La Divina Commedia come mappa per il Risveglio e Psichiatria e Psicologia Transpersonale, all’interno dei quali verranno approfonditi gli argomenti accennati.
Nel corso La Divina Commedia come mappa per il Risveglio, Dante è visto non solo come sommo poeta, ma come maestro spirituale.
L’opera è letta come un percorso interiore astrologico, di conoscenza e purificazione alchemica delle stelle di dentro, in funzione della auto realizzazione del pellegrino, guidato dal Maestro.
Nel corso Psichiatria e Psicologia Transpersonale questo percorso interiore individuativo dell’anima viene visto come parallelo al percorso analitico trasformativo della coscienza nella terapia e vengono esposti ed approfonditi i casi clinici e il relativo approccio di psicoterapia transpersonale.